Lo sviluppo delle conoscenze eziopatogenetiche sul funzionamento del canale CFTR responsabile della malattia fibrosi cistica (FC) e l’implementazione di nuove...
OFFICIUM Corner
Notizie, Storie e CuriositàCarissimi soci, sostenitori, amici,
il 5 giugno 2021 rappresenta per me una data importante, in quanto durante l’Assemblea elettiva del nuovo Consiglio...
“Filastrocche salate” è la volontà di una giovane mamma di rendere più leggero il peso di una diagnosi importante, e di provare a dare un tocco di colore...
La Gazzetta Ufficiale del 5 Luglio 2021 ha finalmente reso possibile la prescrizione in Italia della combinazione Elaxacaftor-Tezacaftor-Ivacaftor (in Europa K...
I pazienti portatori di mutazioni rare, a causa del loro esiguo numero, non possono accedere al percorso ben standardizzato garantito dai trial randomizzati int...
Erano i primi giorni di marzo, quando dissi ai miei genitori che avevo vinto una borsa di studio Erasmus e che a settembre sarei partita per dieci mesi, per fin...
Marco ci racconta come si sente a poche settimane dall'inizio di Kaftrio.
...Alessandra, una ragazza di 24 anni, è affetta da Fibrosi Cistica, una malattia genetica degenerativa. Ci racconta la sua vita tra normalità e limitazioni.